Cos'è
Il poliuretano rigido strutturale è un materiale polimerico bi-componente risultante da una reazione chimica tra poliolo e isocianato. I due componenti, combinati all'interno di una macchina micelatrice producono la schiuma poliuretanica, dalla cui solidificazione nasce un materiale molto resistente dalle caratteristiche fisico-meccaniche elevate, idoneo allo stampaggio in serie di articoli e complementi di arredamento, scocche, componenti di macchinari ed articoli per i più disparati settori che possono andare dall'industria, alla nautica, al settore medicale .
Il tempo di solidificazione della schiuma poliuretanica varia in funzione di dimensioni, densità, spessore dello stampato.
Tipologie di materiali impiegati da Europol nella produzione
• poliuretano espanso a bassa densità,
con peso specifico di 180 kg/mc
• poliuretano espanso a media densità,
con peso specifico di 350 kg/mc
• poliuretano rigido strutturale ad media densità,
con peso specifico 450 kg/mc.
• poliuretano Baydur ad alta densità,
con peso specifico 600 kg/mc.